Tecniche di imbiancatura: quali scegliere per le pareti di casa
L’imbiancatura è uno dei lavori più richiesti quando si ristruttura o si rinnova un ambiente.
Scegliere la tecnica di imbiancatura giusta non significa solo dare colore alle pareti, ma anche creare stile, luce e personalità.
Vediamo insieme le principali tipologie di pittura e tecniche decorative, con consigli da professionista su quale scegliere per ogni ambiente.
🧱 1. Pittura traspirante
La pittura traspirante è ideale per ambienti umidi come bagni, cucine e cantine.
Permette al muro di “respirare”, evitando la formazione di muffa e condensa.
Si applica facilmente e ha un effetto opaco naturale.
💡 Consiglio: perfetta per pareti soggette a umidità o poca ventilazione.
🧽 2. Pittura lavabile
La pittura lavabile è una delle più usate nelle abitazioni moderne.
È resistente, facile da pulire e ideale per soggiorni, camere e corridoi.
Può essere lucida, satinata o opaca e offre un’ampia scelta di colori.
💡 Consiglio: ottima per chi ha bambini o animali in casa, perché si può pulire senza rovinare la parete.
🖌️ 3. Idropittura murale
L’idropittura è a base d’acqua e rappresenta la soluzione più comune per imbiancare interni.
Offre ottima copertura, traspirabilità e si adatta a tutti i tipi di muri in buone condizioni.
💡 Consiglio: scegliere sempre idropitture di alta qualità per una resa uniforme e duratura.
🌫️ 4. Velatura (effetto sfumato)
La velatura è una tecnica decorativa raffinata, perfetta per creare effetti sfumati e movimentati.
Si ottiene applicando una pittura semitrasparente sopra una base chiara, con spugna o pennello.
Il risultato è elegante e dinamico, ideale per salotti e camere da letto.
💡 Consiglio: scegli tonalità simili tra base e velatura per un effetto armonioso.
🪶 5. Spatolato veneziano (stucco veneziano)
Lo stucco veneziano è una tecnica antica che dona alle pareti un aspetto lucido, marmoreo e molto elegante.
Si realizza con una spatola in acciaio applicando più mani di prodotto e lucidando alla fine.
È perfetto per ambienti di prestigio o per creare una parete di design.
💡 Consiglio: richiede mano esperta e prodotti professionali — affidati sempre a un imbianchino qualificato.
🧩 6. Spugnato
Il colore spugnato crea un effetto “nuvolato” e decorativo, ottenuto tamponando la parete con una spugna naturale o sintetica.
Dà movimento e carattere, adatto a pareti d’accento in soggiorni o camere.
💡 Consiglio: usa toni chiari su base scura per evidenziare la texture.
🧱 7. Pittura effetto sabbiato o metallizzato
Queste pitture decorative contengono microgranuli o pigmenti metallici, creando superfici luminose e sofisticate.
Sono perfette per ambienti moderni e per dare un tocco di eleganza a ingressi e soggiorni.
💡 Consiglio: ottimo abbinamento con illuminazione LED indiretta.
👨🎨 8. Vernici speciali per esterni
Per le pareti esterne si usano pitture al quarzo o silossaniche, resistenti agli agenti atmosferici.
Offrono protezione contro pioggia, smog e raggi UV, mantenendo il colore vivo nel tempo.
💡 Consiglio: scegli sempre vernici idrorepellenti e traspiranti per facciate durevoli.